Il porto antico di Genova: Cosa Vedere e cosa fare
Febbraio 28, 2021Spirito urbano e vocazione turistica, è questo che contraddistingue il porto antico di Genova, l’area più ricca di storia di tutta la città. Qui si trovano moli, strutture, spazi espositivi, fieristici e concertistici di grande interesse dal punto di vista ricreativo e culturale. Il Porto Antico di Genova è il cuore della città, l’anima del centro storico e la più grande piazza sul Mediterraneo, dove poter approfondire la storia della città o semplicemente passare qualche ora di relax. Ecco i principali punti di interesse da segnare per un itinerario in città. La lanterna di Genova Viene così chiamato il faro portuale…
Il mausoleo di Galla Placidia a Ravenna, Patrimonio Mondiale Unesco.
Ravenna è la città più famosa per i suoi monumenti paleocristiani e i mosaici bizantini. Otto siti qui presenti rientrano nella lista dei patrimoni mondiali dell’UNESCO, e il Mausoleo di Galla Placidia compare tra questi. Chi era Galla Placidia? Aelia…
Il castello Doria a Portovenere
Tra le fortezze più fotografate delle Cinque Terre, il Castello Doria di Portovenere è anche un mirabile esempio di architettura militare genovese, ricco di storia e suggestioni. Pur avendo subito notevoli mutazioni nel corso dei secoli, sia nell’assetto interno che…
Il Battistero degli Ariani
Il Battistero degli Ariani è uno degli otto monumenti paleocristiani di Ravenna tutelati come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Anche questo è il risultato dei principali eventi storici, politici e religiosi che hanno avuto luogo a Ravenna tra il V e il VI…
La cucina ligure e i piatti tipici
La cucina ligure rappresenta una delle espressioni più variegate della cucina mediterranea. Merito della ricca tradizione regionale, che fa uso di ingredienti legati sia alla produzione locale sia alle importazioni provenienti da zone con cui nei secoli, i liguri hanno…
La basilica di San Vitale a Ravenna
Capitale dell’arte bizantina in Italia e nell’Europa occidentale, Ravenna ospita ben 8 tesori tutelati dall’UNESCO come patrimonio mondiale. Tra questi, la Basilica di S. Vitale è senz’altro la più rinomata, soprattutto per la ricchezza di mosaici bizantini risalenti all’impero di…