Toscana

Vacanze nella Riviera Apuana

Siamo nella Riviera Apuana una terra che riunisce nel suo territorio di versi aspetti: le montagne che sembrano tuffarsi in mare, il mare che sembra voler raggiungere con le sue onde le Apuane, le montagne che sembrano innevate ma il cui cuore bianco è dovuto in realtà al marmo, le colline verdi che sembrano quadri, i borghi antichi dove il tempo sembra sospeso tra passato e presente, i castelli che raccontano leggende.

Questo luogo è perfetto per il turismo estivo ma non solo. Si tratta di una zona di quelle che si possono definire “quattro stagioni”. Ovviamente durante l’estate è il mare il protagonista assoluto ma anche le altre stagioni offrono occasioni per visitare la riviera Apuana: la raccolta dei funghi che unisce utile a dilettevole, la raccolta della frutta, le passeggiate su sentieri antichi e tra le grotte suggestive.

Marina di Carrara Piazza Menconi e Chiesa della Sacra Famiglia

Foto CC BY-SA di Gregorovirus

Gli amanti della storia e dell’arte possono scegliere tra una vasta gamma di musei, di castelli risalenti ad epoche diverse, di pievi e di borghi medievali. Le cave di marmo sono un’attrazione a parte, sono uniche nel loro genere, sono delle vere e proprie ferite della montagna che portano alla luce un grande tesoro conosciuto in tutto il mondo.

Non mancano inoltre gli eventi e le manifestazioni che rendono ancora più piacevole il soggiorno in questi luoghi incantevoli.

La cucina tipica locale consente di gustare le tradizioni, si tratta di una cucina povera ma che ha saputo fare di quelle che erano le ristrettezze di un tempo una vera e propria ricchezza. Prodotti genuini uniti con l’inventiva tipica che porta la necessità hanno dato vita a prodotti originali e ricchi di fantasia: piatti unici nel loro genere come i testaroli, le torte d’erbi, le lasagne, le focaccette o la spalla cotta, il lardo di colonnata, rilasciato riposare in conche di marmo per minimo sei mesi, il tutto accompagnato dall’olio locale e dai vini locali, già noti ai tempi dei romani.

Ovviamente come ogni località marina che si rispetti non mancano le specialità di pesce. La Riviera Apuana sfoggia quindici chilometri di spiagge attrezzate, rinfrescate dalle verdi pinete e protette dalla catena montuosa delle Apuane. Le località balneari di Marina di Carrara, Marina di Massa, Ronchi, Poveromo e Cinquale, frequentate sino dall’inizio del secolo, vantano una posizione naturale e paesaggistica di rara bellezza.

Le spiagge sono caratterizzate da spiaggia fine che ricopre anche il fondale marino. Un fondale che si abbassa gradualmente rendendo la balneazione particolarmente sicura anche per i più piccoli. I lungomare è costeggiato da chilometri di spiagge la maggior parte delle quali è gestita da stabilimenti balneari ed attrezzata con ogni tipo di comodità. Una piacevole caratteristica di questa zona è rappresentata dalle tante pinete che si trovano alle spalle delle spiagge e che rappresentano luoghi dove rifugiarsi durante le ore più calde.

Marina di massa – Foto CC BY-SA sailko

Vediamo le caratteristiche delle diverse località.

Marina di Carrara

Marina di Carrara si riconosce per l’inconfondibile scenario delle Alpi Apuane che sembrano caderle addosso. Si tratta di una località balneare moderna e ben attrezzata che vanta una spiaggia caratterizzata da sabbia fine e soffice.

Marina di Massa

Marina di Massa è caratterizzata da un’architettura in stile liberty e decò che si affaccia sul mare e che testimonia la sua tradizione turistica. Durante l’estate la spiaggia si colora di file di ombrelloni e sdraie. All’ombra di pinete troviamo alberghi, camping, residence, ristoranti che sono dislocati in tutta la riviera.

Durante il periodo estivo (ossia dal mese di giugno al mese di settembre inoltrato) è possibile assistere a spettacoli ed eventi come concerti, mostre di arte, eventi folcloristici.

Rochi

A pochi passo da Marina di Massa sorgono le località Rochi e Poveromo. A Poveromo dal 1958 viene organizzato il Premio Internazionale San Domenichino nato per omaggiare il Santo di Saragozza. Rochi e Poveromo si caratterizzano per il particolare paesaggio che rappresenta un luogo unico ed ideale per una vacanza al mare e per il clima californiano.

Partaccia

Questa località in provincia di Massa Carrara sorge nel cuore di un vasto comprensorio turistico che si trova tra la Versilia e le Alpi Apuane, la Lunigiana ed il mare. Le sue bellezze naturali rendono questo luogo il posto perfetto per le vacanze estive ma idoneo anche a vacanze tutto l’anno, grazie al clima mite che mixa sapientemente aria di mare e di montagna.

Da queste località della Riviera Apuana in pochissimo tempo (un quarto d’ora di auto) si raggiunge facilmente la Versilia famosa per la sua movida, per i suoi luoghi cult come Forte dei Marmi, Viareggio, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e per le sue spiagge esclusive.